Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

SOGLIANO

Ecco la città più cool da tutti i punti di vista...Sogliano al Rubicone!

La terrazza da cui il poeta Giovanni Pascoli godeva della "
azzurra vision di S. Marino", il palcoscenico di maestri internazionali del blues, la culla dell'antico segreto della stagionatura del pecorino in fosse scavate nel tufo sin dai tempi dei Malatesta..qui a Sogliano al Rubicone, ogni senso trova il suo naturale appagamento fino all'estasi nel gustare la piadina cotta, come vuole la tradizione, segretamente tramandata da padre in figlio da generazioni, su teglie di terracotta prodotte artigianalmente, una ad una, nella vicina Montetiffi.

Qui è ancora visitabile uno storico laboratorio a conduzione familiare che ancora produce, scegliendo perfino le argille, i famosi “testi” dal bordo rialzato divenuti ormai un vero e proprio simbolo della Romagna nel mondo.

Sogliano al Rubicone si dimostra cool anche per la presenza di un particolarissimo museo di Arte Povera, che raccoglie forme di espressione artistiche molto vicine ai ceti popolari e che ben rappresentano lo spaccato di un’epoca anticipante la moderna pubblicità.
Anche il grande
Da Vinci ha lasciato un segno a Sogliano, nel parco San Donato, dove troverete fedeli riproduzioni, veri capolavori di ingegneria, delle concavità studiate dal grande artista per comunicare acusticamente in maniera immediata ed efficace.


 
emotionsvalley it sogliano-c12 002

VALLI DI ROMAGNA ON LINE

Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageview